DETRAZIONI FISCALI
detrazioni fiscali

Chi si occupa della caldaia?

Home » Chi si occupa della caldaia?
Indice contenuti

A una domanda così banale come “Chi si occupa della caldaia?” molti potrebbero pensare ad una risposta molto semplice e diretta che sarebbe “l’idraulico”.

Questo non è totalmente vero perché bisogna fare delle precisazioni che ti andiamo a spiegare di seguito.

Sei pronto per vedere chi in realtà si occupa della caldaia? Bene, andiamo a vedere.

Chi si occupa della caldaia?

La manutenzione, l’installazione e la riparazione di una caldaia sono attività che di solito sono svolte da professionisti qualificati del settore, come tecnici specializzati in impianti di riscaldamento o di climatizzazione.

Questi tecnici hanno le competenze e le conoscenze necessarie per garantire il corretto funzionamento della caldaia e per effettuare gli interventi necessari in caso di guasti o malfunzionamenti. Inoltre, per la manutenzione e l’assistenza della caldaia, è sempre consigliabile rivolgersi a ditte specializzate che offrono servizi di assistenza, come quelle che si trovano in molte città italiane.

Ma allora l’idraulico di cosa fa se non si occupa di caldaie?

L’idraulico è un professionista che si occupa di installare, riparare e mantenere gli impianti idraulici all’interno di un’abitazione, di un’azienda o di un edificio. Tra le attività principali dell’idraulico rientrano:

  • Installazione e riparazione di impianti di distribuzione dell’acqua potabile e di scarico delle acque reflue
  • Sostituzione e riparazione di tubature, rubinetti e sanitari
  • Installazione di sistemi di irrigazione e di fontane
  • Smaltimento dei rifiuti prodotti dagli impianti idraulici
  • Spurghi e disostruzioni di tubature interne ed esterne all’ambiente abitativo

In generale, l’idraulico è una figura molto importante per garantire il corretto funzionamento degli impianti idraulici all’interno di una casa o di un’azienda.

Chi si occupa della caldaia?

Che differenza c’è tra l’idraulico e chi si occupa della caldaia?

La differenza tra idraulico e tecnico termoidraulico è che un idraulico è idoneo negli impianti idraulici mentre un tecnico delle caldaie è specializzato per impianti termoidraulici che contemplano l’utilizzo di gas e acqua.

Un tecnico termoidraulico può coprire molte delle mansioni dell’idraulico ma l’idraulico non sempre riesce a fare lo stesso con le mansioni del tecnico termoidraulico.

Inoltre un tecnico termoidrauilco, come tutti del resto, per poter operare su impianti di riscaldamento devono avere la certificazione del Decreto Ministeriale 37 del 2008, o lavorare per una ditta che abbia tali abilitazioni.

Senza queste certificazioni non è possibile per l’operaio rilasciare dichiarazioni di conformità e quindi sarebbe un lavoro svolto a metà.

Quindi per essere precisi al 100% chi si occupa delle caldaie dovrebbe essere solamente un tecnico termoidraulico.