Se ti stai chiedendo quando fare il bollino blu alla caldaia, in questo articolo proviamo a fare un po’ di chiarezza e rispondere a questa tua domanda.
Partiamo dal presupposto che il bollino nel comune di Roma viene regolamentato dall’Organismo Ispezione Impianti che è anche l’organo di controllo per il rispetto della normativa.
Se vuoi quindi informazioni ufficiali a riguardo è il caso di collegarsi al sito di questo ente che ti indichiamo qui di seguito:

Che cos’è il bollino blu
Il bollino blu è un’etichetta adesiva che viene apposta sulla caldaia a gas per indicare che è stata controllata e che rispetta le norme di sicurezza e di efficienza energetica previste dalla legge.
C’è una legge nazionale che regolamenta questo tipo di controllo, il Decreto Legislativo del 4 luglio 2014 n. 102, e poi c’è una normativa di tipo regionale in aggiunta che delinea alcuni criteri di controllo sul territorio laziale e capitolino. Il più recente è il bollettino ufficiale della Regionale Lazio del 23/12/2020 n. 155.
Il bollino blu viene rilasciato dai centri di controllo abilitati dal Ministero dello Sviluppo Economico e deve essere sostituito ogni anno.
Come fare il bollino blu?
Per fare il bollino blu alla caldaia, è necessario contattare un centro di controllo abilitato e prenotare un appuntamento per la verifica dell’impianto.
Durante la verifica, il tecnico esaminerà la caldaia per verificare che sia in buone condizioni e che rispetti le normative di sicurezza e di efficienza energetica.
Se l’impianto risulta conforme, il tecnico rilascerà il bollino blu e lo apporrà sulla caldaia. Se invece l’impianto non risulta conforme, il tecnico indicherà gli eventuali interventi da effettuare per renderlo a norma.
Quando fare il bollino blu alla caldaia?
È importante fare il bollino blu alla caldaia ogni 4 anni così come da normativa, per garantire che l’impianto funzioni in modo sicuro ed efficiente e per evitare sanzioni in caso di controlli.
Inoltre, fare il bollino blu può anche aiutare a risparmiare sui costi energetici, in quanto un impianto efficiente consuma meno gas e quindi comporta un minor costo per il riscaldamento.