La Sirotec tratta scaldabagni di nuova generazione che permettono di ridurre i consumi di elettricità e abbattere i costi di mantenimento e manutenzione.
Puoi sostituire il tuo scaldabagno elettrico con uno a gas e risparmiare oltre 450 euro all’anno.
In Italia sono il mezzo principale per scaldare l’acqua grazie alla loro efficienza e la loro economicità, che permettono alte prestazioni a bassi costi.
Trattiamo diversi marchi e modelli di scaldabagni, scegli quella più adatta alle tue esigenze e fatti consigliare dai nostri tecnici esperti.
Differenza tra scaldabagni a gas e scaldabagni elettrici
Gli scaldabagno a gas funzionano utilizzando il gas per riscaldare l’acqua, mentre gli scaldabagno elettrici utilizzano l’energia elettrica per riscaldare l’acqua.
Uno scaldabagno a gas ha bisogno di una presa di gas per funzionare e di solito ha bisogno di un tubo di scarico per evacuare i prodotti della combustione.
Ha anche bisogno di una presa di aerazione per prendere l’aria necessaria per la combustione. Uno scaldabagno elettrico, d’altra parte, non ha bisogno di una presa di gas o di un tubo di scarico, ma ha bisogno di una presa di corrente elettrica per funzionare.
Uno scaldabagno a gas è solitamente più veloce nel riscaldare l’acqua rispetto a uno scaldabagno elettrico, ma può essere più costoso da installare e richiede una manutenzione regolare per assicurare che sia sicuro e funzioni correttamente.
Uno scaldabagno elettrico è solitamente più economico da installare, ma può essere più lento nel riscaldare l’acqua e può richiedere più tempo per riscaldare grandi quantità di acqua.
Inoltre, gli scaldabagno a gas possono essere meno efficienti dal punto di vista energetico rispetto agli scaldabagno elettrici, poiché alcune energia viene persa durante la combustione del gas.
Tuttavia, se vivi in un’area in cui il gas è più economico dell’energia elettrica, uno scaldabagno a gas potrebbe essere più conveniente in termini di costi operativi.
In generale, la scelta tra uno scaldabagno a gas o elettrico dipende dalle tue esigenze specifiche e dalle caratteristiche della tua abitazione.
È importante considerare i costi di acquisto, installazione e manutenzione, nonché i costi operativi a lungo termine, prima di prendere una decisione.